In Cloudera, sosteniamo una cultura dell'inclusione in cui tutti si sentano accolti, apprezzati e rispettati.
Il nostro impegno per l'equità ci motiva a promuovere la diversità in tutte le sue forme, garantendo che ogni persona, indipendentemente dall'identità di genere, origine, orientamento sessuale, stato di veterano o qualsiasi altro aspetto dell'identità, sia trattata equamente. Grazie al supporto dei nostri gruppi di risorse per i dipendenti, speriamo che tutti trovino in noi un alleato e una comunità che sostiene le loro prospettive ed esperienze uniche. Nell'ambito di questo impegno, ci concentriamo anche sul progresso dell'uguaglianza per le persone con disabilità e sul dar vita a un ambiente accessibile a tutti. Crediamo nella promozione di uno spazio sicuro e aperto in cui tutte le voci siano ascoltate e celebrate. Insieme, vogliamo creare un ambiente di lavoro in cui le differenze siano accolte e ogni individuo possa avere successo.
"Al centro della nostra missione c'è la ferma convinzione che tutti debbano sentirsi accolti, apprezzati e rispettati. È questo che vogliamo realizzare in Cloudera: abbracciamo la diversità in tutte le sue forme e cerchiamo attivamente opportunità per promuovere tutte le prospettive possibili. Per noi, la diversità e l'inclusione non sono solo iniziative. Sono punti cardine della nostra identità e ciò che vogliamo rappresentare. Ci impegniamo a promuovere un ambiente in cui ciascuno si senta parte integrante della nostra comunità.
– Amy Nelson, Chief Human Resources Officer
- Diversità dei fornitori
- Sponsorizzazione
- Cloudera Cares
- Equità salariale
- Teen Accelerator
Lavoriamo per instaurare relazioni con aziende di proprietà di minoranze, donne, veterani, LGBTQ+ e persone con disabilità.
Incoraggiamo i nostri fornitori a collaborare con aziende diversificate e a documentare il loro impegno in materia di diversità.
Nel 2020 abbiamo iniziato il nostro percorso verso la promozione di un programma di diversità dei fornitori incentrato sulla creazione di opportunità per le aziende sottorappresentate, promuovendo l'innovazione e contribuendo alla crescita economica delle comunità con background di tutti i tipi. Il nostro approccio mira a garantire che la diversità sia parte integrante di ogni aspetto della nostra strategia per la catena di fornitura.
Programma di diversità dei fornitori
Impegno per la diversità dei fornitori
La nostra policy per la diversità dei fornitori rafforza il nostro impegno nel creare una supply chain inclusiva che promuova l'equità economica e favorisca le opportunità per le imprese di gruppi sottorappresentati
Dare rilevanza ai gruppi sotto rappresentati
Per dare potere e informare i gruppi sottorappresentati, forniamo indicazioni su come diventare un fornitore registrato, l'assistenza per completare il nostro processo di qualificazione e l'opportunità di partecipare ai programmi di sviluppo dei fornitori
Espansione delle partnership con fornitori di livello 2
Collaborare attivamente con fornitori di Livello 2 per estendere i nostri obiettivi di diversità e inclusione in tutta la nostra supply chain. Questo impegno crea più opportunità per diverse comunità e sostiene una vasta gamma di fornitori.
Incrementare la spesa con fornitori diversificati
Diamo priorità all'espansione degli investimenti con fornitori diversificati come parte fondamentale della nostra strategia DEI, evidenziando il nostro impegno per l'inclusione economica.
Report annuale sui progressi
Mettere in evidenza i nostri progressi e fornire approfondimenti sul nostro impegno per coinvolgere e sostenere ogni fornitore tramite un report annuale completo.
Unisciti alla nostra rete!
Tutti i fornitori, di qualsiasi background, sono invitati a connettersi con noi!
Lo Sponsorship Program di Cloudera è progettato per affrontare la disparità tra tutoraggio e sponsorizzazione vissuta da donne e gruppi sottorappresentati (underrepresented groups o URG).
Storicamente, questi gruppi sono stati oggetto di molti progetti di mentorship ma di pochi programmi di supporto, anche a causa della mancanza di sostenitori attivamente impegnati ad aprire opportunità concrete di avanzamento di carriera.
Adottando un approccio basato sui dati, l'obiettivo principale dello Sponsorship Program di Cloudera è dare risonanza ai talenti ad alto potenziale all'interno di questi gruppi, aumentarne la visibilità e sostenere attivamente il loro progresso verso posizioni di leadership. Offrendo opportunità di sponsorizzazione strutturate, il programma mira a promuovere diverse pipeline di leadership all'interno dell'organizzazione.

Nel 2020, Cloudera ha lanciato il suo pionieristico Sponsorship Program nell'ambito del nuovo team DE+I, una pietra miliare nel nostro impegno per la diversità, l'equità e l'inclusione. Negli ultimi quattro anni, non solo abbiamo individuato e offerto risorse ai talenti ad alto potenziale, ma abbiamo anche catalizzato un cambiamento culturale, rendendo l'inclusività un elemento fondamentale della strategia organizzativa di Cloudera.
In Cloudera, restituire quanto ricevuto è da sempre al centro della nostra cultura.
Tramite Cloudera Cares, il nostro programma volto a coinvolgere i dipendenti e donare alla comunità, consentiamo ai Clouderans di avere un impatto positivo nelle comunità in cui vivono e lavorano.
Cloudera crede nel potere della comunità e si impegna a sostenere i suoi dipendenti affinché possano avere un impatto positivo e duraturo.

I nostri progetti di supporto alla comunità
Cloudera Cares Ambassadors: una rete globale di dipendenti appassionati che guidano e promuovono eventi di volontariato e di donazione.
Volunteer Spotlight: celebriamo i contributi dei Clouderans tramite le loro storie personali, mettendo in evidenza il loro impatto sulla comunità.
Programmi distintivi
Summer of Service e Week of Giving: iniziative annuali a livello aziendale che ispirano e mobilitano il nostro team a dare il proprio contributo su larga scala
Benefit per i dipendenti
Paid Volunteer Time: 8 ore di permesso retribuito per fare volontariato ogni anno.
Matching Gifts: Cloudera dona la stessa cifra donata dai suoi dipendenti, fino a 500 $ per dipendente all'anno.
Dollars for Doers: guadagna 10 $ in premi di donazione per ogni ora di volontariato, fino a 500 $ all'anno.
New Hire Donation Credit: ogni nuovo assunto riceve un credito di donazione di 25 $ per sostenere una causa di sua scelta.
Cloudera si impegna a garantire una retribuzione giusta ai propri dipendenti per un lavoro equo. Continuiamo a impegnarci per garantire l'equità retributiva e a rivedere regolarmente le nostre pratiche di retribuzione e ci impegniamo ad assicurare una retribuzione equa per tutti.

Il Teen Accelerator Program offre un programma immersivo di tutoraggio e tirocinio per gli studenti svantaggiati delle scuole superiori con il supporto dei Clouderans di tutto il mondo. La nostra missione è permettere a tutti di avere le stesse opportunità e conoscenze di partenza, indipendentemente dalla loro origine, offrendo agli studenti delle comunità svantaggiate l'accesso a carriere nel settore tecnologico. Sappiamo bene che, per creare una forza lavoro più equa e diversificata in futuro, è necessario investire già oggi negli studenti, specialmente in quelli che potrebbero non avere accesso alle risorse e all'orientamento adeguati.
Collaboriamo con tre sezioni dei Boys & Girls Clubs of America per offrire opportunità di sviluppo personale e professionale a studenti in California, Tennessee e Austin.

Questa iniziativa è stata lanciata nella primavera del 2021 per offrire ai giovani di aree svantaggiate accesso a esperienze e istruzione che altrimenti non potrebbero ricevere. Cloudera è da lungo tempo attiva per aumentare l'uguaglianza e l'inclusione al proprio interno, e in questa prospettiva abbiamo deciso di estendere il nostro impegno alle comunità più bisognose.
Anno dopo anno, gli studenti intervistati hanno dichiarato di aver guadagnato maggiore fiducia nelle loro competenze e abilità grazie al tempo trascorso nel programma.
"Cloudera è un posto speciale non solo per il lavoro coinvolgente a cui ho potuto contribuire, ma anche per le persone che ho incontrato, che sono sempre pronte ad aiutarmi. Questo tirocinio ha definito la mia identità come persona e continuerà a plasmare il mio futuro. Spero di diventare una storia di successo del Teen Accelerator e attribuirò sempre i miei successi al tempo trascorso presso Cloudera."
– Studente tirocinante, 2024
"Il tempo che si dedica attivamente alla formazione personale può essere incredibilmente importante per il proprio sviluppo in qualunque fase di vita e a qualsiasi età. La crescita del mio studente dalla prima settimana alla fine del programma è stata enorme e io ho capito molte cose su come comunicare, imparare, ascoltare e crescere in modo efficace da una persona molto diversa da me."
– Tutor dei dipendenti, 2023
Le nostre persone
Cloudera si impegna a creare un ambiente sempre più diversificato, ma non siamo ancora dove vogliamo essere. Il nostro team DE&I è al lavoro, insieme ai leader e ai membri dei team in tutta l'azienda, per aiutare a colmare i divari di rappresentanza.
Questi dati riflettono i nostri progressi attuali, ma è solo una piccola dimostrazione del nostro margine di crescita. Mentre continuiamo a esaminare le nostre analisi sulla diversità e lavoriamo per tenere fede al nostro impegno per la trasparenza e la responsabilità, inizieremo a condividere questi dati completi ogni trimestre.
-
Mondo
-
United States
-
Tecnologia








I dati sul genere sono espressi a livello globale, mentre quelli relativi alle etnie si riferiscono, provvisoriamente, solo agli Stati Uniti. Tutti i dati demografici sono comunicati su base volontaria.
31/07/2023

Cloudera riceve la certificazione Fair Pay Workplace
Siamo orgogliosi di annunciare che siamo certificati da Fair Pay Workplace per i nostri continui sforzi volti a compensare equamente i nostri dipendenti per il loro lavoro. Per raggiungere questo obiettivo, Cloudera si è sottoposta a una valutazione completa dei dati e delle pratiche retributive e si è impegnata a operare continuamente per mantenere la parità salariale. Rinnoviamo questo nostro impegno e la promessa di rivedere le nostre pratiche retributive per fornire la giusta retribuzione per il lavoro di tutti.
Employee Resource Group (ERG)
Gli Employee Resource Group (ERG) sono rappresentativi di diverse comunità e realtà che collaborano con noi, che condividono i nostri stessi interessi e sfide sul luogo di lavoro. Con loro, lavoriamo per costruire una cultura basata su fiducia e supporto, offrendo formazione e insight strategici che sostengono gli obiettivi di Cloudera.











Unisciti a noi
Far parte del team di Cloudera significa lavorare insieme ad alcune delle menti più capaci e brillanti del settore. Il tuo impegno farà la differenza nel panorama dei big data. In Cloudera, la cultura e lìetica sono incentrate sui nostri valori. Non siamo arrivati dove siamo solo perché siamo esperti del nostro lavoro, ma anche perché questi valori ci accomunano e li teniamo in alta considerazione. Gli uomini e le donne di Cloudera ricercano l'uguaglianza, si impegnano per raggiungere l'eccellenza, agiscono con integrità e si assumono rischi.
