Principali casi d’uso
ML per la difesa
Sicurezza informatica per il governo
Città smart e IoT
Frodi, sprechi e abusi
Supporto proattivo e predittivo
ML per la difesa
Le forze della difesa, tanto a terra, quanto in cielo o in mare, ricorrono ora alle informazioni approfondite offerte dai dati per essere più efficienti e sfruttare nuove opportunità. La logistica basata sui dati permette di distribuire i rifornimenti e il carburante dove serve. La manutenzione preventiva consente di non fermare i mezzi né a terra né in cielo. Inoltre, i dati sulla sicurezza avvisano le agenzie in caso di attacchi informatici.
Cloudera ti può aiutare
Sicurezza informatica per il governo
La raccolta, l'aggregazione e l'analisi in tempo reale dei dati sulla sicurezza nel settore pubblico possono consentire il rilevamento di violazioni che si originano all'esterno della rete o all'interno del sistema stesso. Cloudera Cybersecurity Platform (CCP) offre un quadro unico di visione dei rischi, automatizza il rilevamento delle minacce e semplifica le operazioni per consentire una risposta immediata alle minacce. Costituendo una base comune per tutto l'ambiente SIEM, CCP consente agli enti governativi di far fruttare i dati come strumento critico nell'arsenale della sicurezza informatica. L'analisi nel lungo periodo aiuta a sua volta il sistema a individuare tempestivamente potenziali anomalie che potrebbero altrimenti non essere rilevate.
Ascolta il podcast "Continuous Monitoring for Cybersecurity"
Città smart e IoT
I dati migliorano la gestione delle città in termini di erogazione di servizi al cittadino; inoltre consentono al settore della difesa di monitorare veicoli e sistemi di sorveglianza automatizzati per missioni sicure e di successo. L'utilizzo dei sensori per ottenere dai dati informazioni approfondite è in continua espansione in ambito pubblico e consente la distribuzione efficace ed efficiente delle risorse, quando e dove sono necessarie.
Lavorare con immagini e video: soluzioni per l'applicazione della legge su larga scala
Frodi, sprechi e abusi
Il governo degli Stati Uniti spende ogni anno miliardi di dollari in programmi di sussidi pubblici, ma finisce per pagare indebitamente milioni di dollari a causa di frodi che sottraggono risorse ai sussidi per i cittadini che hanno più bisogno di sostegno. Scegliendo una piattaforma moderna per i dati, gli enti governativi sono in grado di monitorare in modo più efficace le richieste disoneste e possono controllare che non si verifichino abusi dei servizi ai cittadini.
Supporto proattivo e predittivo
Gli enti governativi hanno il compito gravoso di migrare enormi quantità di dati e, a differenza delle organizzazioni commerciali, spesso necessitano di un livello di sicurezza aggiuntivo, oltre che di risorse basate sui cittadini statunitensi, per garantire che i dati critici siano tenuti lontano dai pericoli.



School of Medicine e Applied Physics Laboratory Johns Hopkins
Johns Hopkins utilizza l'analisi dei dati e l'ingegneria dei sistemi per realizzare la medicina di precisione e una migliore cura del paziente.